Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
39 di 221
Clementi Francesco
Sulla proposta costituzionale di riduzione del numero dei parlamentari : non sempre "less is more" / Francesco Clementi
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-31
Sulla proposta costituzionale di riduzione del numero dei parlamentari...
Conte Lucilla
L’iniziativa legislativa popolare “mediata”: il caso della tutela del paesaggio e dell’arresto del consumo di suolo / Lucilla Conte
In: Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contemporaneo / a cura di Massimiliano Malvicini. - [Torino] : Centro per l’Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari, 2019. - p. 103-113
Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contem...
Conti Gian Luca
Altrove dal Parlamento : referendum abrogativo e quorum strutturale / Gian Luca Conti
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-21
Altrove dal Parlamento : referendum abrogativo e quorum strutturale / ...
Conti Gian Luca
Corte costituzionale e prerogative del Parlamento nei dintorni della decisione di bilancio / Gian Luca Conti
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 1, p. 1-31
Corte costituzionale e prerogative del Parlamento nei dintorni della d...
Contieri Andrea
Un monito inedito al Senato nell’ordinanza n. 17/2019 / Andrea Contieri
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 7, p. 1-8
Un monito inedito al Senato nell’ordinanza n. 17/2019 / Andrea Contier...
Cossu, Francesca Romana
La Camera dei deputati nei procedimenti di esecuzione / Francesca Romano Cossu
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati. - Roma : Camera dei deputati, 2019. - Vol. 3, p. 993-1024. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 15)
Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati
Costa, Paolo
La democrazia e la sorte. : Appunti giuridici intorno a un dibattito in corso / Paolo Costa
Costituzionalismo.it. - 2019, n. 2 , p. 199-219
La democrazia e la sorte. : Appunti giuridici intorno a un dibattito i...
Curreri Salvatore
L’occasione persa (prime note sull’ordinanza n. 17/2019 della Corte costituzionale) / Salvatore Curreri
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 4, p. 1-9
L’occasione persa (prime note sull’ordinanza n. 17/2019 della Corte co...
D'Alessandro Giovanni
Primi rilievi sulla natura non "eversiva" della proposta di modifica dell'art. 71 Cost. elaborata nell'ambito del programma di governo sulle riforme costituzionali all'inizio della XVIII Legislatura / Giovanni D'Alessandro
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 1-2, p. 239-244
Primi rilievi sulla natura non "eversiva" della proposta di modifica d...
D'Amico Marilisa
Democrazia diretta versus democrazia rappresentativa : una riflessione sul ruolo della Corte costituzionale / Marilisa D'Amico
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-20
Democrazia diretta versus democrazia rappresentativa : una riflessione...
D'Andrea Antonio
La pervasiva vischiosità della politica italiana : la contraddizione costituzionale del governo del "cambiamento" e il suo superamento / Antonio D’Andrea
Costituzionalismo.it. - 2019, n. 2 , p. 1-34
La pervasiva vischiosità della politica italiana : la contraddizione c...
Dal Canto Francesco
Tendenze della normazione, crisi del Parlamento e possibili prospettive / Francesco Del Canto
In: Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contemporaneo / a cura di Massimiliano Malvicini. - [Torino] : Centro per l’Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari, 2019. - p. 35-55
Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contem...
De Liso Roberto
Cambio di casacca o frode alla Costituzione? : ancora sul divieto di mandato imperativo / Roberto De Liso
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2019, n. 9, p. 1-3
Cambio di casacca o frode alla Costituzione? : ancora sul divieto di m...
De Marco Eugenio
Qualche considerazione sul “Governo del cambiamento” : “Terza Repubblica” o ritorno al passato? / Eugenio De Marco
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 4, p. 1-12
Qualche considerazione sul “Governo del cambiamento” : “Terza Repubbli...
De Marco Mauro
L'inchiesta quale strumento della funzione parlamentare di controllo esterno / Mauro De Marco
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati. - Roma : Camera dei deputati, 2019. - Vol. 1, p. 315-338. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 15)
Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati
De Santis Valeria
L'iniziativa popolare rinforzata / Valeria De Santis
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-27
L'iniziativa popolare rinforzata / Valeria De Santis
De Santis Valeria
Nuovi strumenti per dare impulso alla decisione politica e rivitalizzare la rappresentanza? Interrogativi e aporie sul disegno di legge costituzionale in materia di iniziativa legislativa popolare / Valeria De Santis
Nomos : le attualità nel diritto. - 2019, n. 1, p. 1-25
Nuovi strumenti per dare impulso alla decisione politica e rivitalizza...
-
Contributo che costituisce il frutto di riflessione sviluppata a partire dalla relazione "L'iniziativa popolare rinforzata", tenuta al Convegno "La legislatura del cambiamento alla ricerca dello scettro", Camerino 20 marzo 2019, Università degli Studi di Camerino.
D11 - L'iniziativa legislativa
De Santis Valeria
De Siervo Ugo
"Iniziativa legislativa e referendum, le proposte di revisione costituzionale", intervento alla Tavola Rotonda AIC, Roma, 1° marzo 2019 / Ugo De Siervo
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 1-2, p. 236-238
"Iniziativa legislativa e referendum, le proposte di revisione costitu...
De Siervo Ugo
Alcuni gravi difetti di fondo / Ugo De Siervo
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-3
Alcuni gravi difetti di fondo / Ugo De Siervo
Di Chiara, Alberto
Due prassi costituzionalmente discutibili : delibere del Governo "salvo intese" e pubblicazione tardiva dei decreti legge / Alberto Di Chiara
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 1, p. 1-28
Due prassi costituzionalmente discutibili : delibere del Governo "salv...
pagina
39 di 221